Minicorso formativo (3 incontri), svolto dall’Avv. Gianvittorio Domini
Scopo del corso è quello di fornire ai professionisti che si accingono a trattare casi di responsabilità sanitaria una guida alle principali problematiche giuridiche e pratiche che si manifestano con maggiore frequenza nel settore.
Il corso consta di tre moduli destinati alla formazione in pillole delle categorie professionali più interessate alla trattazione dei casi di responsabilità sanitaria ossia Avvocati, Medici e Periti medico legali
Il corso ricostruisce innanzi tutto in modo semplice e chiaro le fonti della responsabilità sanitaria con riferimento alle ultime riforme che hanno riguardato tutti i professionisti sanitari: L. 8.3.2017 n. 24, sulla responsabilità civile e penale, L. 22.12.2017 n. 219, sul consenso informato e sulle D.A.T., L. 11.1.2018 n. 3 con una lettura ragionata alla luce delle più recenti pronunce della giurisprudenza di legittimità ed all’applicazione in sede di merito dei principi espressi dalla Suprema Corte in materia.
I principali problemi afferenti la colpa sanitaria nei diversi profili (civile, penale, ed amministrativo-contabile) verranno affrontati con un taglio pratico – operativo, mediante la ricostruzione di casi concreti e la proposizione di modelli e schemi volti ad aiutare gli operatori nella ricerca della migliore soluzione dei casi trattati.
Un modulo verrà specificatamente dedicato al ruolo del Perito ed ai problemi applicativi che riguardano questa figura professionale alla luce della normativa vigente e dei protocolli operativi congiunti (CSM, CNF, FNOMCeO).
Il corso si articolerà come segue:
Programma del corso
Modulo 1 – 1 luglio 2021 (15,30-17,30)
La responsabilità dei professionisti sanitari alla luce della normativa vigente e dei più recenti ed innovativi sviluppi giurisprudenziali – applicazioni pratiche e soluzioni tecnico-operative per l’Avvocato che si accinga ad affrontare un caso di responsabilità sanitaria
Modulo 2 – 8 luglio 2021 (15,30-17,30)
Che colpa ne ho? L’operatore sanitario alla prova della responsabilità professionale. Una guida pratico –operativa per affrontare il labirinto della colpa nei diversi profili (civile, penale ed amministrativo-contabile)
Modulo 3 – 15 luglio 2021 (15,30-17,30)
Il ruolo del Perito nel campo della responsabilità sanitaria: l’applicazione dell’Art. 15 della Legge 24/2017 alla luce della più recenti pronunce giurisprudenziali e dei protocolli applicativi congiunti (CSM, CNF, FNOMCeO) – trattazione di casi pratici e questioni aperte