Minicorso formativo (2 incontri), svolto dall’Avv. Ivan Libero Nocera
Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 c.d. “Rilancio” convertito in Legge n. 77/2020 ha introdotto, a vantaggio soprattutto di condomìni e persone fisiche, incentivi per l’efficientamento energetico (c.d. “Superbonus 110%”) particolarmente convenienti, fornendo così nuova linfa al settore edilizio. Si tratta di una detrazione fiscale che consente di eseguire i lavori di manutenzione straordinaria degli edifici, incoraggiando l’esecuzione di interventi di trasformazione massiccia delle prestazioni energetiche e di riduzione del rischio sismico per il patrimonio urbanistico italiano.
Il Superbonus 110% si caratterizza per essere disciplinato da una normativa ipertrofica e stratificata su differenti livelli: legge, decreti ministeriali attuativi, circolari delle Agenzia delle Entrate. Per fare il punto sull’attuale disciplina, individuarne le principali ricadute applicative nel contesto del diritto condominiale ed esaminare le possibili strategie con cui le imprese del settore possono approfittare delle opportunità offerte dal Superbonus 110%, si propongono due incontri formativi, nei quali affrontare i principali profili pratici e applicativi della materia ed analizzare le peculiarità della nuova misura per il settore dell’edilizia.
Programma del corso
Modulo 1 – 11 giugno 2021 (14,30-16,30)
I soggetti beneficiari, le modalità di accesso al beneficio, il ruolo dei tecnici
Modulo 2 – 16 giugno 2021 (14,30-16,30)
Principali problematiche applicative nell’ambito condominiale e possibili configurazioni operative